

Creare poster rappresenta un’idea originale, ad esempio, per un regalo di Natale, oppure per abbellire una parete, senza considerare il potenziale di questo oggetto a livello pubblicitario, fattore che lo ha reso infatti uno degli strumenti più utilizzati dalle aziende ma non solo. Anche nel campo dello spettacolo è molto utilizzato, basti pensare ai poster per il cinema. Realizzare un cartellone con una foto, dunque, può rivelarsi utile in moltissimi casi. Ma come fare un poster? Vediamolo insieme.
Cos’è un poster e a cosa serve
Partiamo spiegando più nel dettaglio cos’è un poster: si tratta essenzialmente di un manifesto, un vero e proprio cartellone con foto, utilizzato per diversi scopi. In ambito commerciale, i poster possono raffigurare immagini di vario tipo e fungere così da quadro per adornare una parete; oppure possono raffigurare foto di artisti famosi, come attori o musicisti, o riprodurre scene di film o poster del cinema veri e propri.
In tutti questi casi, questi oggetti possono diventare dei regali originali, basta acquistare delle cornici per poster per trasformarli in veri e propri quadri da appendere.
In ambito aziendale, invece, creare poster ha scopi ben diversi: i cartelloni con le foto di prodotti, infatti, servono a promuovere i prodotti stessi anche se differiscono dai manifesti pubblicitari sia per le dimensioni sia per lo scopo. Questi ultimi, infatti, di solito vengono affissi per strada e contengono uno specifico messaggio pubblicitario, a volte legato anche a un’offerta periodica; i poster, invece, possono essere affissi nei locali della stessa azienda, oppure nei negozi, con lo scopo di presentare il prodotto e fare in modo che rimanga impresso nella mente dei clienti.
Nell’ambito di aziende di settori specifici, come ad esempio nel campo dello spettacolo, creare poster serve a pubblicizzare un evento, come un concerto, l’uscita al cinema di un film o il calendario delle repliche di un’opera a teatro.
Come fare un poster
Se intendi realizzare dei cartelloni con foto per abbellire una parete, per regalarli oppure per utilizzarli come strumento promozionale per la tua azienda, allora il primo passo è, come sempre, la parte grafica. Nel caso in cui non desideri rivolgerti a un grafico professionista, allora puoi procedere autonomamente: creare poster è molto simile a creare manifesti e locandine, dunque puoi usufruire dei numerosi programmi e app grafiche per impostare il tuo layout.
Nel caso in cui, invece, tu voglia creare poster pubblicitari o promozionali per la tua azienda, nella realizzazione della grafica ricorda di inserire questi elementi fondamentali:
- una foto d’effetto, accertandoti di averne i diritti di utilizzo;
- un messaggio per il tuo pubblico target, che sia breve e realizzato con il tipo di font più adatto all’occasione;
- il logo e i contatti della tua azienda.
Come realizzare la stampa dei poster
Una volta ottenuto il file grafico contenente il layout definitivo del tuo poster, potrai passare alla fase successiva, ossia a quella di stampa, un’operazione molto diversa rispetto a quella che si fa per altri prodotti da stampa. Per le dimensioni richieste, infatti, non è certo possibile stampare l’immagine su più fogli: occorre un foglio della dimensione giusta e anche con un tipo di carta che si presti allo scopo. Sia che si tratti di poster murali, sia che tu voglia un normale poster da parete, per la fase di stampa dovrai per forza rivolgerti a dei professionisti, come ad esempio DoctaPrint.
Scegliendo di stampare i tuoi poster online usufruendo del servizio di DoctaPrint, avrai a disposizione tanti formati diversi e ben tre tipi di carta, così da soddisfare ogni tua esigenza. Per ricevere direttamente presso il tuo domicilio i tuoi poster personalizzati, non dovrai fare altro che caricare il tuo file grafico, configurare il prodotto e procedere con l’ordine.
Ora che sai come fare un poster, non ti resta che cimentarti in questa attività e dare un tocco di originalità alla tua azienda!